Run Across Italy
La Run Across Italy è il giro dell'Italia a staffetta nata su iniziativa degli estinti di Dead Runners Society Italia per il solo amore della corsa. La prima edizione della Run Across Italy si svolgerà nel periodo 21-29 giugno 2003. La data dell'effettiva partenza deve essere ancora confermata.
Per poter partecipare alla Run Across Italy bisogna essere iscritti alla lista Drs Italia (vedi Come partecipare a Drs Italia) ed aver ufficializzato la propria volontà a partecipare inviando una e-mail in lista. Il tutto è ovviamente gratuito.
Dovrai dichiarare la tua regione e località di appartenenza e ti verrà assegnata una tappa di 20 chilometri nelle vicinanze della tua residenza. Dovrai lasciare chiaramente il tuo recapito e numero telefonico per poter essere contattato dagli organizzatori. Ti diremo quindi dove e quando ti dovrai presentare. Chi ti precede nella staffetta ti passerà nel luogo e all’orario prestabilito il testimone. Toccherà ora a te portarlo per 20 chilometri e consegnarlo al successivo estinto.
Un'auto ti seguirà in modo da proteggerti e darti tutta l’assistenza possibile. È in fase di verifica la possibilità di essere scortati da due moto della Polizia o Carabinieri. Vedrai che mentre corri non sarai solo ma molti altri podisti ti saranno vicino.
La Run Across Italy viene effettuata ininterrottamente, mattina, sera, notte e con qualunque condizione climatica.
Il percorso
Il percorso è in fase di definizione da parte dei vari responsabili di area. Al momento le cose note sono:
1) La staffetta parte dalla Sardegna
2) Traghetto sino a Napoli
3) Si sale Lazio Umbria Toscana
4) Quindi Liguria e Piemonte
5) Lombardia, Emilia Romagna, Tre Venezie
6) Arrivo quindi a Trieste
Maggiori dettagli nei prossimi giorni.
Per ogni ulteriore informazione è disponibile l'indirizzo e-mail della Run Across Italy
Gli organizzatori
Gli organizzatori detti Probiviri sono:
Il mega-Boss: Ettore Coppola
Raccolta adesioni: Rosa Pedrazzi
Contatti con Stampa: Giorgio Pogliano
Resp. Area Liguria Piemonte: Marco Pesce
Resp. Area Lombardia Veneto Emilia: Paolo Manelli
Resp. Area Lazio Umbria Toscana: Marco Cecchella
Resp. Area Sardegna Campagna: Ettore Coppola
I partecipanti
Gli iscritti per regione, ad oggi pervenuti sono riportati qui di seguito:
Piemonte
1. Giorgio Pogliano
2. Corrado Losi
3. Maurizio Canfora
4. Maurizio Scilla
5. Nicola Bovio
6. Alessandro Lazzaretto
Lombardia
1. Alessandro Santoni
2. Paolo De Zordo
3. Antonio Brillo
4. Luca Speciani
5. Antonella Carini
6. Maurizio Speciani
7. Paolo Cova
8. Mauro Zandona'
9. Giancarlo Zaghi
10. Chiara Morselli
11. Edda Lucchini
12. Cornetta Roberto
13. Angelo Pierobon
14. Silvia DRS
15. Ettore Comparelli
16. Diego Gianoli
17. Daniela Banfi
18. Fabio Previdi
19. Corrado Mazzone
20. Gianluigi Zuccardi Merli
21. Attilio Speciani
22. Franco Paternollo
23. Franco Rizzi
24. Massimiliano Marta
Trentino Alto Adige
1. Alessandro Serena
Veneto
1. Gino Cecchettin
3. Riccardo Taolin
4. Renato Savoia
5. Gianni Bonaldo
6. Davide Roncali
7. Sabrina Perretto
8. Stefano Nardo
Friuli Venezia Giulia
1. Andrea Busato
2. Gabriele Peresson
3. Andrea Lugo
4. Franz Rossi
Liguria
1. Marco Pesce
2. Paolo Pagliotto
3. Franco Pioli
4. Agostino Acciai
5. Piero Gala
6. Michele Vallerini
7. Andrea Olivi
8. Fulvio Gazzola
Emilia Romagna
1. Paolo Tommasini
2. Paolo Manelli
3. Rosa Pedrazzi
4. Alessio Manfredin
5. Bruno Benatti
6. Fabio Casali
7. Massimo Carnevali
8. Massimo Guarnieri
9. Sabrina Cassinotti
10. Stefano Morselli
11. Davide Franchini
12. Mattia Freddi
Toscana
1. Marco Cecchella
2. Andrea Maggini
3. Nadia Nannizzi
4. Geo Cassanelli
5. Paola Grassini
6. Cinzia Di Lisi
7. Gerardo Fara
8. Orlando Pizzolato
9. Indro Neri
10. Patrizia Cini (in forse per una concomitante gara)
11. Guglielmo Nannetti
Umbria
1. Giovanni Chessa
2. Roberta Elia
3. Paolo Becchetti
4. Mario Rizzi
Marche
1. Giancarlo Bastianelli
Abruzzo
1. Roby De Paolis
Lazio
1. Luigi Buttinelli
2. Roberto Santiloni
3. Ettore Apolloni
4. Laura Vanni
5. Pierluigi alto
6. Marco Tontoni
Campania
1. Ettore Coppola
2. Pino Esposito
3. Giuseppe Schiavone
Sardegna
1. Pier Paolo Stefanopoli
2. Massimo Zara
Raccomandazione a tutti gli iscritti
I partecipanti alla Run Across Italy dichiarano dal momento in cui risultano nella lista riportata nelle presente pagina, di essere in buona salute e in uno stato di preparazione ed allenamento da consentire la partecipazione alla staffetta senza conseguenze per l'incolumità del proprio fisico. I partecipanti dichiarano contemporaneamente di essere in possesso di regolare certificato medico per la pratica agonistica dell'Atletica Leggera e declinano inoltre da ogni responsabilità gli organizzatori della Run across Italy per eventuali infortuni di qualunque natura essi siano.